top of page
Lorena colori.jpg

Chi sono

Costumista Teatrale, specializzata in taglio storico

Lorena Marin, studia sartoria e modellistica, prima a Treviso, poi a Venezia e infine a Parigi, si perfeziona con Dada Saligeri, e Doretta D’Avanzo Poli. Responsabile di una sartoria teatrale a Venezia, lavora per il cinema e la pubblicità. Nel 2005 inizia una collaborazione con il Maestro Pier Luigi Pizzi, in qualità di sua assistente ai costumi, partecipa alle produzioni operistiche dei teatri lirici d’Italia e d’Europa. Nel 2008 partecipa alla produzione di Fidelio con la direzione di Claudio Abbado e la regia di  Daniele Abbado. Nel 2012 è all’Opera di Roma con Attila di G. Verdi con la direzione di Riccardo Muti, nel 2013 a Parigi Opérà Bastille con Gioconda,  a La Coruña, ad Astana Kazakhstan per l’ inaugurazione del nuovo teatro dell’opera. Nel Giugno 2014 come assistente di Un Ballo in Maschera di G. Verdi ha inaugurato il festival dell’Arena di Verona 2014. Nel 2014 ha vinto il bando del Festival Puccini di Torre del Lago per la realizzazione dell’allestimento del Trittico Tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi per il Festival  Puccini 2014. A settembre 2014 a La Coruña ha realizzato i costumi de La Traviata. Nel 2016 ha disegnato i costumi per Werther a Tenerife. Nel 2018, è la costumista di Andrea Chenier presso il Teatro del Silenzio con Andrea Bocelli, è stata al Rossini Opera Festival 2018 per il Barbiere di Siviglia,  nel settembre 2018, a Marostica, per Opera on Ice 2018, in differita il 25 dicembre su Canale5, a Tenerife per Italiana in Algeri. Realizza i costumi per Un Ballo in Maschera al Teatro Regio di Parma inaugurazione stagione 2018/19, come assistente ai costumi riprende l’Aida del maestro Zeffirelli presso i teatri di Busseto e Cremona, come costumista nella produzione di Elisir d’Amore a Tenerife e in Opera on Ice nell’ottobre 2019. E’ stata docente di storia del costume presso L’ Opera Academy di Verona, nel 2020, come assistente ai costumi ha lavorato all’Orfeo di Monteverdi al Festival dei Mondi di Spoleto (Agosto), Rinaldo di Haendel al Maggio Musicale Fiorentino (settembre), come costumista ha realizzato i costumi per Elisir d’Amore Teatro Comunale di Bologna, (settembre). Dal 2020 è direttrice del Corso di Costumista Teatrale dell’Accademia del Teatro Regio di Parma, nel 2021 in qualità di assistente ha partecipato all’inaugurazione del Rossini Opera Festival con Moise et Pharaon, (agosto) e la Turandot (commedia) di Carlo Gozzi (settembre) Teatro Stabile del Veneto, a dicembre realizzerà i costumi per lo spettacolo Gran Teatro Reinac presso il Teatro Regio di Parma. Nel 2022 (febbraio) sarà a Palma de Majorca per Un Ballo in Maschera.

Lorena Marin foto.jpg

© 2020 by Alessandro Andreoli  Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
bottom of page